Decreto del Metropolita Antonio

Il Metropolita Antonio ha emanato un importante decreto relativo alla vita liturgia della nostra parrocchia. Di seguito, la traduzione del decreto dal russo. Il documento originale è allegato in fondo alla pagina

CHIESA ORTODOSSA RUSSA
AMMINISTRAZIONE DELLE PARROCCHIE DEL PATRIARCATO DI MOSCA IN ITALIA
L’AMMINISTRATORE

DECRETO

All’igùmeno ANDREA (Wade), rettore della parrocchia in onore della Natività della Santissima Madre di Dio nella città di Pistoia (Italia).

Il decreto presente è rilasciato per significare che, con la decisione di Sua Santità CIRILLO il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, su mia iniziativa per la festa di Santa Pasqua 2020, Le è attribuito il DIRITTO DI CELEBRARE LA DIVINA LITURGIA CON LE PORTE REGALI APERTE FINO ALL’INNO CHERUBICO.

+ Antonio, metropolita di Chersoneso e dell’Europa Occidentale, Esarca Patriarcale dell’Europa Occidentale, amministratore delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia

Incontri a Santa Maria in Ripalta

Giovedì 9 febbraio 2017 alle ore 21,00: iniziativa a S. Maria a Ripalta del Centro Guide Turismo Pistoia


Giovedi’ 9 febbraio 2017, alle ore 21,00 il Centro Guide Turismo Pistoia terrà un incontro presso la chiesa di S. Maria a Ripalta, che sarà aperta appositamente per l’occasione.
Da qualche anno S. Maria a Ripalta è stata concessa in uso dalla curia vescovile di Pistoia, che ne è proprietaria, alla comunità ortodossa di Pistoia del Patriarcato di Mosca: opportunamente alla chiusura e all’abbandono dell’edificio è stato preferito il suo uso per un culto cristiano importante e di antichissima tradizione.
Il ciclo di incontri che inizia giovedì 9 è stato denominato INCONTRI A SANTA MARIA A RIPALTA e si svolgerà in tre serate di approfondimento ai quali parteciperà l’igùmeno Andrea Wade, parroco e animatore della comunità.
L’argomento che sarà affrontato giovedì 9 febbraio sarà:

La Chiesa Ortodossa nella attuale drammatica situazione del Medio Oriente

Seguiranno i seguenti incontri:

  • Giovedì 16 febbraio:

La rinascita dell’Ortodossia nei paesi dell’ex blocco sovietico

  • Giovedì 23 febbraio:

La Chiesa Ortodossa: chiese nazionali o chiesa universale?

Gli incontri saranno preceduti dalla visita alla chiesa, piccolo gioiello del romanico pistoiese, condotta da una guida autorizzata del Centro Guide. Sarà esposta la storia di S. Maria a Ripalta, e saranno descritte le importanti (e poco conosciute) opere d’arte in essa contenute.
Si tratterà indubbiamente di una serata importante, volta alla conoscenza di un mondo -quello ortodosso- col quale gli italiani tradizionalmente entravano in contatto solo in occasione di viaggi all’estero, mentre oggi l’immigrazione dall’est europeo ha fatto sì che la comunità ortodossa in Italia abbia acquisito, con i suoi 1.200.000 fedeli, una notevole importanza.

Ritrovo dunque alle ore 20,50 sotto il loggiato di Santa Maria a Ripalta, in via di Ripalta 2 (angolo fra via Santa e via del Ricciardetto, a poche decine di metri da piazza S. Francesco) a Pistoia.
Durata della serata: due ore circa. Costo: 6 euro a serata. Per chi parteciperà alle prime due serate l’ingresso alla terza sarà gratuito.

Info e prenotazioni:

centroguide.pistoia@gmail.com

Cell.: +39 335 7116713

Messaggio del Patriarca Kirill – Pasqua 2015

Messaggio pasquale di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Ai membri dell’episcopato, del clero, ai monaci e alle monache e a tutti i fedeli figli e figlie della Chiesa Ortodossa Russa.

Amati fratelli nell’episcopato, reverendi padri, venerabili monaci e monache, cari fratelli e sorelle, con grande gioia vi rivolgo l’antico e in ogni tempo nuovo saluto pasquale, vivificante e vittorioso:

Cristo è Risorto!

Nei meravigliosi accenti di queste parole, che suscitano la vita, è la base della nostra fede, il dono della speranza, la fonte della carità.

Ancor ieri coi discepoli del Signore abbiamo condiviso la tristezza per la morte dell’amato Maestro, ed ecco che oggi con tutto l’universo visibile e invisibile esultiamo “poiché Cristo si è rialzato dai morti, gioia eterna” (dal Canone della Pasqua). Ancor ieri sembrava perduta l’ultima speranza di salvezza, ed ecco che oggi abbiamo ricevuto una solida fiducia nella vita eterna nel giorno senza tramonto del Regno di Dio. Ancor ieri l’ombra della corruzione oscurava il creato, facendo vacillare il senso stesso della vita umana, ed ecco che oggi noi proclamiamo a tutti ed ognuno la grande vittoria della Vita sulla morte. Read more

È morto il nostro benefattore David Gresham

Abbiamo appreso con profondo rammarico che il nostro grande benefattore David Gresham è morto la mattina del 25 dicembre 2014.

A lui dobbiamo in particolare le icone dell’iconostasi della chiesa di Pistoia e, tramite la sua fondazione “The Medieval Foundation”, il finanziamento al Priorato Ortodosso di San Mamante a San Mommè.

Lo raccomandiamo alle vostre preghiere.
Pregate anche per la sua vedova Padmavati e per i suoi figli Isaac e Ishmael.

Gli auguri del Patriarca Cirillo di Mosca al Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi

Sua Santità il Patriarca Cirillo di Mosca e di tutta la Russia si è congratulato con Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica d’Italia,  per il suo 40° compleanno inviandogli il seguente messaggio.

Eccellenza, caro signor Presidente del Consiglio,

La prego di voler di accettare il mio saluto per il suo 40° compleanno.

Lei ha assunto la carica di capo del Governo italiano in un periodo difficile che richiede da capi di stato di responsabilità speciali, di responsabilità, lungimiranza e grande capacità decisionale.

Il Patriarcato di Mosca ha molte parrocchie in Italia, che si prendono cura spirituale dei cristiani ortodossi. La Chiesa russa è grata alle autorità italiane per la loro buona volontà e l’assistenza immutabile nella difesa dei valori morali tradizionali, fondamentali per le nostre due culture nazionali.

Le auguro di preservarsi in buona salute, la pace e l’aiuto di Dio nel Suo servizio.

Cordiali saluti

CIRILLO

PATRIARCA DI MOSCA E DI TUTTA LA RUSSIA

[Fonte: https://mospat.ru/en/2015/01/11/news114051/]