Martedì 14 gennaio: Circoncisione del Signore, memoria di san Basilio Magno:
Ore 9:30: Ore Terza e Sesta
Ore 10:00: Divina Liturgia di san Basilio
Celebrazioni Santa Teofania – Battesimo del Signore 2025
Santa Teofania – Battesimo del Signore
Богоявление : Крещение Христово
Bobotează
Sabato 18 Gennaio 2025, Veglia dell’Epifania
Ore 18:00: Veglia notturna dell’Epifania
Domenica 19 Gennaio 2025, Santa Teofania, Battesimo del Signore
Ore 9:30: Ora Terza e Sesta
Ore 10:00: Divina Liturgia di San Basilio Magno
Poi: Grande benedizione delle acque
Celebrazioni Natività 2024 – 2025
Celebrazioni di Natale – Calendario Giuliano
Crăciun
Рождество Христово
Lunedì 6 Gennaio 2025
Ore 10:00: Vespro con 8 letture e Divina Liturgia di San Basilio Magno
Ore 18:00: Veglia notturna
Martedì 7 Gennaio 2025
Ore 9:30: Ore Terza e Sesta
Ore 10:00: Divina Liturgia di san Basilio Magno
Battesimo di Valeriano
I nostri parrocchiani al Banco Alimentare 2024
Divina Liturgia – 20 Ottobre 2024
Domenica 17a dopo Pentecoste. Tono 8°. Dei martiri Sergio e Bacco (290-303 d.C.)
Prossime celebrazioni (Agosto 2024)
Domenica 18 agosto
– 9:30: Ore terza e sesta
– 10:00: Divina Liturgia
Lunedì 19 agosto: Festa della TRASFIGURAZIONE del Signore
Schimbarea la faţă | Преображе́ние Госпо́дне
– 9:30: Ore terza e sesta
– 10:00: Divina Liturgia e benedizione di uva e altra frutta
Giovedì 22 agosto
– 14:00: Vespro della dopofesta della Trasfigurazione
Domenica 25 agosto
– 9:30: Ore terza e sesta
– 10:00: Divina Liturgia
Mercoledì 28 agosto: Festa della Dormizione della Madre di Dio
Adormirea Maicii Dom.lui – Sfânta Maria
Успе́ние Пресвято́й Богоро́дицы
– 9:30: Ore terza e sesta
– 10:00: Divina Liturgia
Giovedì 29 agosto
14:00: Vespro della dopofesta della Dormizione
Battesimo di Milos
Matrimonio Carlo Sama e Anastasia Milinkovic – 13 maggio 2024
Messaggio pasquale del metropolita Nestor di Korsun e dell’Europa occidentale, esarca patriarcale dell’Europa occidentale
Reverendi confratelli, arcipastori e pastori, collaboratori nella vigna di Cristo, monaci e monache amati da Dio, beneamati fratelli e sorelle in Cristo!
Cristo è risorto!
Quanto siamo consapevoli che la risurrezione di Cristo è la nostra ultima, unica speranza?
Tutto è vano, tutto è senza senso, tutto tende alla distruzione in un mondo in cui, a quanto pare, nulla è cambiato da quando il Figlio di Dio è stato rifiutato dai “suoi” e messo a morte, e dagli “estranei”, con disinvoltura, crudelmente torturato e ucciso – tutto, la stessa indifferenza, la stessa barbarie, sta ancora annegando nel fariseismo, e non c’è verità, né coscienza, né gentilezza.
La luce venne nel mondo, ma la gente amava di più le tenebre… (Gv 3:19)
Ma la Luce li seguì in questa oscurità, Cristo concluse la sua vita terrena nell’oscurità impenetrabile della grotta del Calvario, in cui fu sepolto il suo corpo senza vita, e l’ingresso fu bloccato con un’enorme pietra.
E lì non c’era suono né movimento, e sembrava che la Parola di Dio tacesse per sempre.
Ma oggi, nella notte santa di Pasqua, queste tenebre sono squarciate da un lampo di Luce divina, la morte è inghiottita nella vittoria, Cristo è risorto e sta creando la via verso la risurrezione di ogni carne.
E questa è la nostra unica speranza, la nostra risposta a tutta la gravità degli eventi che ci circondano, sappiamo che la vittoria finale è dietro Cristo, in Cristo, nel trionfo della Luce, della Vita e della Verità.
E che questa conoscenza, la gioia pasquale, ci aiuti a rimanere umani, a rimanere semplicemente umani, capaci di credere, empatizzare, rispondere al dolore degli altri, perdonare e amare i nemici, amarsi a vicenda e ringraziare Dio per tutto.
Buona risurrezione di Cristo a tutti voi, miei cari.
Cristo è Risorto! Veramente è Risorto!
Parigi, Pasqua 2024.