Alcuni momenti della Benedizione delle Acque dell’Epifania 2022
[Video: Giuseppe Tirri]
Alcuni momenti della Benedizione delle Acque dell’Epifania 2022
[Video: Giuseppe Tirri]
Celebrazioni di Natale (Nuovo Calendario)
Crăciun în stilul nou
Рождество Христово
(по но́вом сти́лю)
Le celebrazioni della Natività secondo il Nuovo calendario si terrano Sabato 25 Dicembre 2021 con il seguente orario:
Ore 9.30: Ore terza e sesta
Ore 10:00: Divina Liturgia
Si comunica che le domeniche dell’8 e del 15 agosto 2021 la chiesa sarà regolarmente aperta ma, a causa dell’assenza dei cantori, verrà celebrato il Mattutino invece della Liturgia, con possibilità di confessione e comunione.
Il Metropolita Antonio ha emanato un importante decreto relativo alla vita liturgia della nostra parrocchia. Di seguito, la traduzione del decreto dal russo. Il documento originale è allegato in fondo alla pagina
CHIESA ORTODOSSA RUSSA
AMMINISTRAZIONE DELLE PARROCCHIE DEL PATRIARCATO DI MOSCA IN ITALIA
L’AMMINISTRATOREDECRETO
All’igùmeno ANDREA (Wade), rettore della parrocchia in onore della Natività della Santissima Madre di Dio nella città di Pistoia (Italia).
Il decreto presente è rilasciato per significare che, con la decisione di Sua Santità CIRILLO il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, su mia iniziativa per la festa di Santa Pasqua 2020, Le è attribuito il DIRITTO DI CELEBRARE LA DIVINA LITURGIA CON LE PORTE REGALI APERTE FINO ALL’INNO CHERUBICO.
+ Antonio, metropolita di Chersoneso e dell’Europa Occidentale, Esarca Patriarcale dell’Europa Occidentale, amministratore delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia
Sabato dei defunti – 19 giugno 2021
Ore 11:00: Panikhida per i defunti
La Festa dell’Ascensione del Signore verrà celebrata Giovedì 10 Giugno 2021 con il seguente orario
Ore 13:30: Ora terza e sesta
Ore 14:00: Divina Liturgia
A causa delle restrizioni in atto per il Coronavirus e per il continuo cambiare della situazione delle Zone Gialle e Rosse a Pistoia e nelle province limitrofe, le celebrazioni pasquali di quest’anno sono soggette a variazioni e modifiche dell’ultima ora.
Saranno comunque garantite le seguenti celebrazioni
Sabato 24 aprile, di Lazzaro
– 9.30: Ore Terza e Sesta
– 10:00: Divina Liturgia
Domenica 25 Aprile, delle Palme – Ingresso del Signore in Gerusalemme
– 9:30: Ora terza e sesta. Benedizione delle Palme
– 10:00: Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
Giovedì 29 Aprile
– 14:00: Vespro e Liturgia di San Basilio Magno
– 18:00: Mattutino con i 12 vangeli della passione
Venerdì 30 Aprile
– 18:00: Mattutino del Sabato Santo
Sabato Grande 1 maggio
– 11:00: Vespro, 15 letture e Liturgia di san Basilio
=== Le celebrazioni di Pasqua avverranno nel seguente modo ===
In caso non ci sia coprifuoco:
– Sabato 1 Maggio ore 23:00: Mattutino e Liturgia di Pasqua
– Domenica 2 maggio ore 11:00: Vespro pasquale e possibilità di ricevere la santa comunione
In caso di coprifuoco
– Domenica 2 Maggio ore 9:00: Mattutino e Divina Liturgia di Pasqua
=== ATTENZIONE ===
Questa pagina verrà aggiornata ogni volta che si avranno informazioni più precise al riguardo.